Edito da SED, Sindimedia Edizioni Digitali “La Lunga Collana di Perle” è un romanzo che cattura l’immaginazione, intrecciando vicende storiche e realismo magico in un racconto avvincente e suggestivo.
Ambientato nella Prato del XIX secolo, con tappe significative ad Alessandria d’Egitto e sull’isola di Delo, il libro si presenta come un’opera ricca di fascino e di profondità narrativa. Maldola Rigacci conduce il lettore in un mondo dove le passioni umane, i conflitti familiari e i legami culturali si mescolano insieme ad elementi soprannaturali, incarnati nella misteriosa collana di perle, vero fulcro della vicenda.
Una storia di luoghi e destini. La vicenda si apre nel 1862 a Prato, con Vittorio Valentini, giovane rampollo di una ricca famiglia tessile, deciso a emanciparsi dalle rotte commerciali della sua famiglia per concentrarsi sugli affari locali. Tuttavia, il destino lo conduce ad Alessandria, dove incontra Kadigia, una donna enigmatica e affascinante, la cui vita si intreccia inesorabilmente con la sua. La storia si snoda tra avventure, incontri pericolosi e conflitti interiori, trasportando i lettori dalle eleganti sale di Prato alle acque del Mediterraneo, fino alle leggende millenarie di Delo.
Al centro del racconto c’è la collana di perle, un oggetto dal potere misterioso, simbolo di bellezza e maledizione. La sua storia, che affonda le radici in terre lontane, attraversa secoli e continenti, legando i protagonisti a un passato di enigmi e segreti.